
GIULIA PITITTo
(ma gli amici mi chiamano PIT)
Calabrese classe 1989. Nel 2007 mi trasferisco a Parma dove mi laureo alla facoltà di Giurisprudenza. Subito dopo, ho deciso di stravolgere il mio percorso giuridico per rincorrere i miei sogni.
E’ così che nel 2013 sono arrivata a Milano, dove vivo attualmente, e dove ho lavorato per diversi anni nel settore della moda e del lusso.
Adoro cucinare e mangiare, guardare le serie tv (soprattutto se coreane), il fai da te e viaggiare.
Hai bisogno di un consiglio in cucina?
Scrivimi qui: giulia.pitlicious@gmail.com
PERCHè IL BATCH COOKING
La passione per la cucina nasce grazie a mia madre, ho passato la mia infanzia a guardarla mentre la domenica mattina preparava la pasta fresca, un rituale al quale ancora oggi sono molto affezionata. Ho sempre pensato che quello fosse il suo modo per esprimere il suo amore. E così, con la partenza per l'università ho cominciato anche io a organizzare i pranzi della domenica per il mio gruppetto di amici, tutti fuorisede (o quasi), un modo per riunirci e trovare il calore di casa e famiglia, anche se le nostre erano lontane.
Adesso cucino per me e per il mio "coinquilino", ma, ovviamente, crescendo e con il lavoro i ritmi sono totalmente cambiati, ho dovuto rivedere il mio modo di cucinare durante la settimana e girovagando per il web ho scoperto il Batch Cooking, un metodo di organizzazione dei pasti usato tantissimo nei paesi anglosassoni.
Spesso, la decisione di adottare il Batch Cooking nasce da esigenze quotidiane e da una serie di sfide che molti di noi affrontano. Immagina di essere tornata a casa dopo una lunga giornata di lavoro, stanca e senza energia, con la fame che inizia a farsi sentire. Molto spesso, questa situazione metteva di fronte a un dilemma: cucinare qualcosa da zero quando ero esausta o optare per un pasto poco salutare e costoso da ordinare fuori? Questo scenario mi portava a mangiare male e a provocare stress nella mia vita quotidiana, anche in relazione al mio compagno. La scelta di fare il Batch Cooking è nata proprio da questa necessità di semplificare la mia vita e migliorare la mia alimentazione. Ho capito che preparando i pasti in anticipo, posso risparmiare tempo, evitare le cattive scelte alimentari e ridurre il malumore associato a queste situazioni stressanti.
Ora, grazie al Batch Cooking, ho la possibilità di avere cibo sano e gustoso già pronto a casa. Questo mi permette di goderti serate più rilassate, dedicare più tempo a me stessa dopo il lavoro, migliorare la mia alimentazione e rafforzare la mia relazione, senza la costante pressione della cena da preparare. È una scelta intelligente che ha migliorato la mia qualità della vita e la mia salute generale.
IL MIO LAVORO COME CONTENT CREATOR
Credo fortemente nel potere della condivisione. Sul mio profilo Instagram Pitlicious, racconto tutto ciò che mi circonda e mi piace con un approccio sempre positivo.
La passione per i social network mi ha spinto a frequentare un Master della 24Ore Business School per certificarmi come
Digital Specialist così, adesso, oltre ai miei contenuti, realizzo testi, foto e video per raccontare progetti, prodotti e attività di aziende e brand sul mio blog e sul mio profilo Instagram.
Ho partecipato a diversi eventi e blogger tour, nel 2016 sono stata giudice alla semifinale di Junior Masterchef!
Vuoi collaborare? Scrivimi qui: giulia.pitlicious@gmail.com