Gnocchi di zucca fatti in casa
- Pitlicious
- 24 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 ott 2023

Ricetta facile e veloce degli Gnocchi di Zucca fatti in casa, un primo tradizionale che tutti amano! E' arrivato quel periodo dell’anno che tutti aspettavamo: la stagione della zucca! Versatile per tantissime preparazioni, alzi la mano chi come me aspetta questo momento per scatenarsi in cucina! Tra i mille pane alla zucca, risotti alla zucca, dolci alla zucca, parmigiane di zucca che abbiamo visto qui sul web e su Instagram, oggi voglio fare insieme a voi uno dei miei primi piatti preferiti: gli gnocchi! Mi ricordano tantissimo la mia nonna Amalia che li preparava per tutta la famiglia. Continuare questa tradizione per me significa rivivere quei momenti quando lei era ancora con noi❤️
OVVIAMENTE ho pensato di prepararli usando la zucca, il risultato? Gnocchi di zucca fatti in casa davvero squisiti e facilissimi da fare, da condire a piacere in mille modi diversi e perfetti per i pranzi autunnali!
INGREDIENTI (per 4 persone)
600 gr di zucca cotta - 200 gr di patate cotte - 1 uovo - 250 gr di farina 00 (tra i 250 e i 300 gr)
PROCEDIMENTO
1. Cominciamo con la cottura della zucca e delle patate: dentro una ciotola di vetro tagliamo a pezzetti la zucca, aggiungiamo un cucchiaio d’acqua, copriamo con pellicola per alimenti e mettiamo a cuocere nel microonde per 8 minuti, alla massima potenza (a metà cottura rimescoliamo un po’ la zucca). Facciamo lo stesso con le patate: le tagliamo a pezzetti in una ciotola, aggiungiamo un cucchiaio d’acqua, copriamo e facciamo cuocere al microonde per 4 minuti.
2. Ora schiacciamo bene con una forchetta sia la zucca che le patate. Prendiamo la zucca schiacciata e versiamola sul piano di lavoro, allargandola bene. Versiamo sopra la zucca le patate e amalgamiamo bene, poi saliamo a piacere.
4. Lasciamo raffreddare bene, poi rompiamo l’uovo sul composto di zucca e patate. Con la forchetta mescoliamo bene il tutto.
5. Adesso iniziamo ad aggiungere la farina un po’ alla volta. Teniamo presente che dobbiamo ottenere un impasto abbastanza morbido, quindi è bene usarne il minimo indispensabile. Impastiamo con le mani, incorporando via via la farina. 6. Ottenuto un impasto morbido, infariniamo il piano di lavoro e stendiamo l’impasto con un mattarello, dello spessore di un paio di centimetri. Con un coltello ricaviamo delle strisce e poi arrotoliamole per formare delle code aiutandoci con qualche pizzico di farina se necessario.
7. Ora tagliamole e damo forma agli gnocchi e man mano poggiamoli su un piatto infarinato.
COTTURA: Buttiamo gli gnocchi in acqua bollente e salata: appena salgono in superficie sono pronti e possiamo scolarli. Condiamoli a piacere e gustiamoli belli caldi!
Comments