top of page

Gyoza o ravioli giapponesi alla piastra

  • Immagine del redattore: Pitlicious
    Pitlicious
  • 6 giu 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 21 mar 2021


Dopo il pane e la pizza fatti in casa, penso che la ricetta dei Gyoza sia stata quella più gettonata su Instagram e che sia io che voi abbiamo fatto e rifatto più di una volta durante questo lockdown.


Avevo sperimentato questa ricetta tanti anni fa poi per pigrizia non mi ero più azzardata a fare i ravioli giapponesi in casa, c'è voluta questa chiusura forzata per ricordarmi in realtà quanto fosse semplice!


Qui è dove vi scrivo ingredienti e procedimento per la versione sia classica che quella del ripieno rivisitato da me e dal coinquilino.

Mentre se volete vedere come si realizzano passo per passo, vi aspetto sul mio profilo instagram dove troverete tutto nelle storie in evidenza!



INGREDIENTI


PER CIRCA 30 DISCHI DI PASTA: 200gr di farina - 100ml di acqua tiepida - 1 pizzico di sale

PER IL RIPIENO CLASSICO: 200gr di trita di maiale - 1 carota - 1/4 di cipolla - 100gr di cavolo cinese o verza - 2 cucchiai di salsa di soia - 1 cucchiaio di olio di sesamo - zenzero fresco

PER IL RIPIENO COINQUILICIOUS: 200gr di trita di manzo - 1 carota - 1/4 di cipolla - 1 zucchina - 1/4 di peperone rosso - 4 ciuffi di erba cipollina - 10 cm di sedano - 2 cucchiai di salsa di soia - 1 cucchiaio di olio di sesamo - qualche goccia di Sriracha (che si può sostituire con il tabasco) - zenzero fresco


PROCEDIMENTO


Iniziare preparando la pasta per i ravioli:


Disponete la farina a fontana in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale poi aggiungete l'acqua. Lavorate l'impasto fino ad ottenere un panetto sodo. Avvolgete nella pellicola e fate riposare un'ora.


Nel frattempo preparate il ripieno:


per il ripieno classico

Lavate e tritate le verdure, mettetele in una ciotola con la carne trita. Aggiungete la salsa di soia, l'olio di sesamo e lo zenzero grattugiato (quantità a piacimento). Mescolate in modo da amalgamare bene gli ingredienti.


per il nostro ripieno

1. Lavate e tritate le verdure (tranne la carota).

2. Saltatele in padella con un goccio di olio di sesamo per 5 minuti. Lasciate raffreddare.

3. Dopodichè, mettetele in una ciotola con la carne trita e la carota grattugiata. Aggiungete la salsa di soia, l'olio di sesamo, la Sriracha, lo zenzero grattugiato (quantità a piacimento) e l'erba cipollina tritata. Mescolate in modo da amalgamare bene gli ingredienti.


Ora componiamo i Gyoza:


1. Riprendete la pasta, stendetela su un piano e ricavate dei cerchi con un tagliapasta.


2. Spianate ancora un pò ogni disco, poi mettete al centro un cucchiaio abbondante di ripieno.

Chiudete il raviolo a mezzaluna premendo sui bordi per fare aderire la pasta. Poi con i polpastrelli inumiditi effettuate delle piccole pieghe da un'estremità all'altra del raviolo.


La cottura:


3. Disponete i ravioli in una padella e aggiungete dell'acqua in modo da coprire i ravioli solo per metà.


4. Fate arrivare l'acqua a bollore e chiudete con il coperchio. Lasciare cuocere finché l'acqua non si sarà asciugata completamente.


5. Togliete il coperchio e senza toccare i ravioli, aggiungere un filo di olio di sesamo (o di semi). Fatelo andare bene ovunque roteando la padella e lasciate sfrigolare i gyoza. Quando si creerà la crosticina si staccheranno dalla padella senza problemi!


Questa ricetta vi ha letteralmente conquistato e devo dire che anche noi ormai non ne possiamo più fare a meno!

Considerate che non ho una foto "instagrammabile" perchè non ho mai fatto in tempo a fotografarli...sono irresistibili!


Eccoli appena cotti, con la loro crosticina bella dorata e croccante 😋

Comments


©2020 di Pitlicious. Creato con Wix.com

bottom of page