top of page

La Crostata alle prugne e savoiardi del Coinquilino

  • Immagine del redattore: Pitlicious
    Pitlicious
  • 20 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 giu 2020


L'altro giorno il coinquilino (se mi segui su Instagram sai a chi mi riferisco 😉) ha preparato in diretta la sua prima crostata ed è stata talmente improvvisata che alla fine è venuta fuori una ricetta tutta sua! E' partito con l'idea di una classica crostata con la marmellata ma poi ha aggiunto alla base dei savoiardi (prossima volta proveremo anche con gli amaretti) imbevuti nel liquore all'arancia che hanno dato un tocco unico rendendola ancora più buona e profumata! Io non sono una grande amante dei dolci ma questa deve dire che si è rivelata una vera e propria delizia e, per questo motivo, si merita di essere condivisa!





INGREDIENTI


300gr di farina 00 - 150 gr di zucchero - 100gr di burro freddo - 1 uovo intero - 2 tuorli - 1 cucchiaino di lievito per dolci - 1 pizzico di sale - scorzetta di limone - circa 12 savoiardi o amaretti ( la quantità dipende dalla grandezza della teglia) - 1 vasetto di marmellata di prugne - scotch o liquore all'arancia allungato con acqua


PROCEDIMENTO


1. In una ciotola, montate leggermente lo zucchero con i tuorli e l'uovo.

2. Su una spianatoia disponete la farina a fontana assieme al lievito e al sale. Quindi aggiungete il burro tagliato a pezzetti, le uova con lo zucchero e la scorzetta grattugiata del limone.


3. Iniziate a lavorare l'impasto prima con la forchetta e poi con le mani. Impastate il tutto fino ad ottenere una pasta morbida ma non appiccicosa.


4. Prendete la pasta frolla, formateci un panetto schiacciato e avvolgetelo nella pellicola trasparente alimentare. Fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.


5. Passato il tempo necessario, riprendete la pasta frolla, stendetela fino ad ottenere un disco non troppo sottile (3/4 mm di spessore) e di circa 30 cm di diametro. Sollevatelo mettetelo in una teglia rotonda di 24 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata. Rivestite bene i bordi e tagliate la parte eccedente che servirà per le decorazioni.


6. Bucherellate la base della crostata con una forchetta e cospargetela con i biscotti leggermente inzuppati e sbriciolati grossolanamente.


7. Coprire con la marmellata e decorate a vostro piacimento.


8. Cuocete in forno statico caldo a 180°C per circa 30/40 minuti. Mi raccomando, prima di servirla, lasciatela riposare!


Eccola prima di essere infornata!

コメント


©2020 di Pitlicious. Creato con Wix.com

bottom of page