Maritozzi con la panna
- Pitlicious
- 24 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 giu 2020

Ed eccoli qui i famosi Maritozzi! Sembrava un'impresa impossibile e invece devo dire che sono davvero soddisfatta, il procedimento è semplicissimo (anche se un pò lungo) e sono venuti così bene che non potevo non condividere con voi la ricetta!
La cosa che mi ha incuriosito è che nell'impasto non c'è il burro ma l'olio. Il consiglio che vi dò trattandosi di un dolce lievitato, direi quasi una brioche, di impastarlo con la planetaria o, se non l'avete, di impastare a mano per almeno 10/15 minuti. E' un processo davvero importante per inglobare bene l'aria e avere un risultato perfetto!
Prima di lasciarvi la ricetta però, piccolo aneddoto sul nome da leggere con in sottofondo la musichetta di Superquark.
La ricetta avrebbe origini che risalgono sino all'antica Roma: il nome deriverebbedall'usanza di offrire questo dolce alla propria fidanzata: le future spose che lo ricevevano in dono solevano appunto definire il donante il "maritozzo", vezzeggiativo popolare e burlesco di marito. Il dolce poteva, in tali occasioni, celare al suo interno anche doni per l'amata come un anello o un piccolo gioiello (wikipedia).
INGREDIENTI
Per il lievitino: 50gr di farina 00, 50 ml di acqua, 5gr di lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero;
Per l'impasto: 200gr di farina manitoba, 20 ml di latte, 50gr di zucchero, 40 ml di olio di semi, 1 uovo, scorza di una arancia e limone, 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia; eventualmente un pochino di farina in aggiunta.
Per spennellare: 1 tuorlo, 1 cucchiaio di latte;
Per farcire: 200 ml di panna da montare già zuccherata
PROCEDIMENTO
1. Per il Lievitino: fate sciogliere il lievito di birra nell'acqua insieme allo zucchero e alla farina. Lasciate lievitare per circa 1 ora.
2. Preparate anche il mix aromatico con buccia di arancia e limone finemente grattugiati, vaniglia e zucchero. Lasciate riposare 1 ora.
3. Passata l'ora di riposo del lievitino e del mix aromatico è il momento di preparare l'impasto. In una ciotola, aggiungete all'uovo, il mix aromatico, il latte, l'olio. Montate con una frusta elettrica o la planetaria (se l'impasto dovesse essere troppo morbido, aggiungete un pochino di farina).
4. Successivamente aggiungete al composto la farina e, solo dopo averla ben inglobata, il lievitino. Lavorate l'impasto fin quando non avrà una consistenza morbida ed elastica.
5. Lasciate lievitare l'impasto per almeno 4 ore in luogo tiepido.
6. Formate dei panini un po' allungati e disponeteli in una teglia rivestita di carta forno e lasciateli lievitare per almeno 1 ora.
7. Quando i maritozzi saranno lievitati, spennellateli con tuorlo e latte ed infornate a 180° per circa 15/20 minuti.
8. Quando saranno freddi, farciteli con la panna montata e una spolverata di zucchero a velo!
Ed eccoli appena sfornati, il giorno dopo invece abbiamo fatto colazione!


Comments