top of page

Pignolata al forno - dolce calabrese di carnevale

  • Immagine del redattore: Pitlicious
    Pitlicious
  • 18 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Un dolce amatissimo in casa Pititto! Questo dolce lo preparava mia nonna e la sua ricetta ormai è una certezza per tutta la nostra famiglia. Come per la pasta fatta in casa, ogni uovo vuole 100gr di farina e poi via a profumare con scorrette di arancia e limone! La ricetta classica però prevedere la frittura io, invece, ho voluto provare a cuocerla in forno e il risultato è andato ogni aspettativa: una Pignolata fragrante e dorata, avvolta dalla dolcezza unica del miele! Certo, ho dovuto modificare lievemente la ricetta aggiungendo il lievito ma vi assicuro che questo non ha avuto ripercussioni sul sapore anzi, è stato un successo!!

Ps. sul mio profilo Instagram trovi anche il post con il video del procedimento, per vederlo clicca qui.


INGREDIENTI


2 uova - 200gr di farina 00 - scorzetta grattugiata di arancia e limone - 1 cucchiaino di lievito per dolci - 180gr di miele - zuccherini colorati


PROCEDIMENTO


1. Mettere la farina, il lievito e la scorretta grattugiata in una ciotola. Creare una fontana e aggiungere le uova.


2. Impastare fino ad ottenere un panetto compatto. Lasciatelo riposare per 30 minuti.


3. Infarinate una spianatoia di legno, e prelevando un pò di impasto alla volta create dei filoncini dai quali andrete a ricavare dei tocchetti di circa 1/2 centimetro. Metteteli ben distanziati tra di loro su una leccarda rivestita con la carta forno.


4. Cuocete in forno a 240°C con funzione statica per circa 2 minuti. 5. Mettete sul fuoco un pentolino dove farete sciogliere il miele. Aggiungete i tocchetti di pignorata e mescolate per bene.


6. Trasferite la pignorata in un piatto (o in dei pirottini se volete fare delle monoporzioni) dopodiché cospargete con gli zuccherini colorati.


Comments


©2020 di Pitlicious. Creato con Wix.com

bottom of page